Si è svolta stamane la presentazione del progetto Non Uno di Meno in una Bottega del Terzo Settore gremita delle associazioni Partner e con la presenza dall’Amministrazione del Comune di Ascoli Piceno, rappresentata dal Sindaco Guido Castelli, dal Vice-Sindaco Donatella Ferretti e l’assessore Massimiliano Brugni, che ha giocato un ruolo chiave nella creazione della rete di Partner.
Mirko Loreti ha presentato la genesi del progetto e il percorso di affiancamento
Donatella Ferretti ha posto l’accento sul tema della povertà infantile, in particolare l’importanza di focalizzare l’attenzione sull’adolescenza nel nostro territorio. Ferretti: “l’adolescenza è l’età delle possibilità, che però non sono sempre segno di libertà, ma anche di spaesamento e di devianza. Non uno di Meno- Punti Luce di Comunità: Non dobbiamo lasciare indietro neanche un ragazzo, dobbiamo essere presenti e illuminare il territorio”
Massimiliano Brugni ha evidenziato la capacità del nostro territorio di fare rete e di progettare. L’assessore: “ i giovani cercano persone con cui parlare e condividere interessi e possibilità”
Il Sindaco Guido Castelli: “ è fondamentale aiutare i genitori nel percorso educativo dei ragazzi, in particolare gli adolescenti. Fondamentale il ruolo di PageFha che ha già numerose collaborazioni con il Pubblico”
Francesca Martina Olori, Responsabile del Progetto: “ La risposta del territorio è stata meravigliosa, e ci sentiamo di ringraziare calorosamente non solo gli enti del terzo settore, ma in primis alle scuole che apriranno i propri spazi alla comunità”.
Francesca ha quindi presentato la struttura e i punti del progetto.
L’ultimo contributo è stato della Presidentessa Velia de Regis che ha ringraziato particolar modo tutti i partner e l’Amministrazione Comunale per aver contribuito a realizzare un suo grande sogno.